Fotografie della 663 Festa Sant’Antioco Martire Patrono della Sardegna
663 Festa Sant’Antioco, la leggenda di Antioco vuole che egli sia stato condannato a lavorare in queste miniere nell’isola, allora inospitale, che veniva chiamata Plumbaria in quanto fonte di rifornimento del piombo.
Egli doveva essere un medico durante l’impero di Adriano e operava in Cappadocia e in Galazia convertendo molte persone al Cristianesimo.
Incarcerato per questo e sottoposto a tortura, fu quindi esiliato in Sardegna.
Qui convertì il suo custode, il soldato Ciriaco, e riutilizzò cinque tombe appartenenti alla necropoli punica del VI secolo a.C., dove morì pregando per i sulcitani il 13 novembre dell’anno 127.
Biografia Antioco di Sulcis
La sua figura è associata alle miniere sarde dalle quali i romani estraevano minerali e metalli pregiati: i romani condannavano spesso sia i prigionieri di guerra che i cristiani a lavorare in queste miniere.
fonte testo wikipedia
Dove si trova la 663 Festa Sant’Antioco?
Pagina vista nel 2023 - n° 7.437 , 1 visite oggi